WEBINAR - NIPT innovazione nello screening delle aneuploidie: i punti fondamentali

Con il contributo non condizionante di

Inizio: 19-11-2020 - Fine: 22-11-2020

Chiusura iscrizioni: 18-11-2020


Formazione a distanza - Crediti ECM: 4.5


Ore previste: 3.00 – Posti disponibili: 0 – Stato corso:

Raggiunto il numero massimo di iscritti al corso. Non è possibile accedere.


Discipline e professioni:

Medico chirurgo:
Genetica medica
Ginecologia e ostetricia
Radiodiagnostica
Medicina generale (medici di famiglia)

Ostetrica/o:
Ostetrica/o

Leggi tutto
Leggi meno

Descrizione

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO ECM clicca qui

Notizia del 20.11.2020 : A breve sarà consentito -a chi ha seguito l'evento live di ieri sera 19 novembre-  l'accesso al questionario ECM e alla videoergistrazione dell'evento. Il Provider AOGOI invierà mail con le istrizioni quanto prima! 

L’appuntamento digitale è in modalità live con un panel di esperti multidisciplinare. È occasione importante per un confronto sui punti fondamentali dei NIPT (test di screening prenatale non invasivi) e sull’innovazione nello screening delle aneuploidie e sull’importanza dell’ecografia. Temi sul counselling e sulla sua particolare importanza in questo  ambito sono dibattuti nella tavola rotonda dove parteciperanno  genetisti, il medico legale e il giurista che saranno poi a disposizione dei partecipanti per la discussione, prima de take home messages conclusivi.

A conclusione dell’evento, i partecipanti -che avranno partecipato all’evento live per la presenza obbligatoria ai fini della normativa ECM, riceveranno una comunicazione personale dal Provider con le istruzioni per il conseguimento dei crediti ECM. I partecipanti abilitati avranno quindi a disposizione 72 ore per completare il questionario di autovalutazione ECM e di gradimento/valutazione su questa piattaforma, accedendo alla pagina del corso

Scheda del corso

Evento di formazione a distanza sincrona n. 2223-305975

Provider AOGOI ID 2223

Crediti ECM n. 4,5

Durata dell’attività formativa stimata 3 ore

 

 

Programma scientifico

 

Presentazione e finalità del Corso | 10’

(E. VIORA)

Cosa abbiamo imparato dai test tradizionali: focus sull’ecografia esperta | 20

(GIANFRANCO JORIZZO)

Perché è importante che il NIPT sia eseguito da Laboratori certificati: qualità, metriche, frazione fetale | 20’

(FRANCESCA GRATI)

Q&A | 10’

Tavola rotonda

  • Perché è importe il counselling | 20’
    (ANDREA ZONTA)
  • Il parere del genetista | 20’
    (ANTONIO NOVELLI)
  • Il parere medico-legale | 20’
    (ANDREA SCIARRONE)
  • Il parere dell’avvocato | 20’
    (ANNA BERGHELLA)

Q&A | 15’

Take home messages | 10’

 

Conclusioni | 5’

Scheda Faculty

Responsabili scientifici e docenti:

Elsa Viora | Anna Berghella | Francesca Grati | Gianfranco Jorizzo | Antonio Novelli | Andrea Sciarrone | Andrea Zonta

Programma scientifico