Aborto farmacologico: facciamo chiarezza - CORSO CHIUSO. APERTO PER LA SOLA VISUALIZZAZIONE DELLA VIDEOREGISTRAZIONE PER GLI ISCRITTI


Inizio: 29-11-2022 - Fine: 02-12-2022
Chiusura iscrizioni: 29-11-2022
Formazione a distanza - Crediti ECM: 4.5
Ore previste: 3.00 – Posti disponibili: 66 – Stato corso:
Discipline e professioni:
Medico chirurgo:Ginecologia e ostetricia
Medicina generale (medici di famiglia)
Farmacista:
Farmacia ospedaliera
Ostetrica/o:
Ostetrica/o
Descrizione
IL WEBINAR E' TERMINATO - SI CONSENTE AGLI ISCRITTI AL WEBINAR LA SOLA VISUALIZZAZIONE DELLA VIDEOREGISTRAZOINE PRESENTE NELLA PAGINA DEL CORSO IN MODULI DIDATTICI FINO AL 31.12.2022. NON E' PIU' POSSIBILE FARE IL QUESTIONARIO ECM.
Questo corso FAD si rivolge ai ginecologi e agli altri professionisti della salute per fare chiarezza e fornire competenze e strumenti di aggiornamento agli operatori sanitari sul tema dell’aborto farmacologico -spontaneo o volontario- e sulla consulenza pre- e post aborto. È importante sapere quali sono i farmaci a disposizione, i relativi dosaggi e le modalità di somministrazione ma per AOGOI è importante che sia fatta chiarezza sulle linee guida e percorsi assistenziali, nonché su quelle che sono le applicazioni regionali delle nuove linee di indirizzo ministeriali dell’agosto 2020.
È necessario capire perché si incontrano tante difficoltà e perché ci sono così tante differenze sul territorio, quali sono gli ostacoli all’aborto farmacologico e come migliorare l’informazione e l’accesso della donna all’aborto farmacologico, sia in caso di aborto spontaneo che volontario.
Conclude l’appuntamento un focus su Mifepristone e Misoprostolo oltre il primo trimestre, il suo utilizzo in caso di morte fetale intrauterinaoppure di interruzione volontaria della gravidanza.
Scheda del corso
Evento di formazione a distanza n. 2223-364730
Provider AOGOI ID 2223
Crediti ECM n. 4,5
Durata dell’attività formativa stimata 3 ore
Scheda Faculty
Responsabili scientifici
Elsa Viora
Docenti
Silvana Agatone, Valeria Dubini, Bianca Masturzo, Alessandra Meloni, Marina Toschi, Anna Uglietti, Elsa Viora
Programma scientifico
COLLEGAMENTO LIVE SU QUESTA PIATTAFORMA 29 NOVEMBRE 2022 - ORE 18:00 - 21:00
18:00-18:15 Perché è importante fare chiarezza e fornire competenze e strumenti di aggiornamento agli operatori sanitari sul tema dell’aborto farmacologico spontaneo o volontario Elsa Viora
18:15-18:30 I farmaci: dosaggi e modalità di somministrazione Alessandra Meloni
18:30-18:45 Linee guida e percorsi assistenziali Anna Uglietti
18:45-19:00 Consulenza pre- e post-aborto Marina Toschi
19:00-19:15 Applicazioni regionali delle nuove linee di indirizzo ministeriali (agosto 2020) Silvana Agatone
19:15-19:30 Quali ostacoli all’IVG farmacologico? Come migliorare l’informazione e l’accesso della donna all’aborto farmacologico. Daniela Fantini
19:30-19:45. Poll e commenti
19:45-20:00 Aborto farmacologico nelle diverse realtà consultoriali: la situazione italiana Valeria Dubini
20:00-20:15 Mifepristone e Misoprostolo: oltre il primo trimestre (morte fetale intrauterina, interruzione volontaria terapeutica della gravidanza) Bianca Masturzo
20:15-20:30 Take home messages
20:30-21:00 Discussione
21:00 Chiusura lavori