WEBINAR - Il carcinoma dell’endometrio: nuove prospettive - SONO APERTE LE ISCRIZIONI

Inizio: 23-05-2023 - Fine: 23-05-2023
Chiusura iscrizioni: 23-05-2023
Formazione a distanza - Crediti ECM: 4.5
Ore previste: 3.00 – Posti disponibili: 122 – Stato corso:
Discipline e professioni:
Medico chirurgo:Medicina interna
Oncologia
Radioterapia
Ginecologia e ostetricia
Anatomia patologica
Radiodiagnostica
Infermiere:
Infermiere
Descrizione
Evento di formazione a distanza n. 2223-373507
Provider AOGOI ID 2223
Crediti ECM n. 4,5
Durata dell’attività formativa stimata 3 ore
Scheda Faculty
Responsabili scientifici
Paola Pomini, Giancarlo Stellin, Stefano Uccella
Docenti
Anna Festi | Simone Garzon | Andrea Mariani | Paola Pomini | Andrea Puppo | Marcello Scollo | Giancarlo Stellin | Stefano Uccella
Responsabile della formazione ECM AOGOI
Carlo Maria Stigliano, Segretario Nazionale AOGOI
Programma scientifico
15.00 - 15.20 | A. Puppo - Classificazione molecolare e ricadute nella pratica clinica
15.20 - 15.40 | S. Garzon - Trattamento fertiliy sparing
15.40 - 16.00 | A. Mariani - Linfonodo sentinella: abbiamo definitivamente abbandonato la linfoadenectomia sistematica?
16.00 - 16.20 | A. Festi - Trattamento adiuvante: indicazioni ed eventi avversi
16.20 - 16.40 | S. Uccella - Manipolatore uterino: possiamo usarlo in sicurezza?
16.40 - 17.00 | P. Pomini - Gli step chirurgici della stadiazione: come eseguire la linfoadenectomia pelvica
17.00 - 17.20 | S. Uccella - Come eseguire la linfoadenectomia lomboaortica
17.20 - 17.40 | M. Scollo - Come eseguire il linfonodo sentinella
17.40 - 18.00 | Discussione
Conclusione lavori