FAD - Vaccinazione anti-HPV nella donna adulta

Con il contributo non condizionante di

Inizio: 28-04-2023 - Fine: 27-04-2024

Chiusura iscrizioni: 27-04-2024


Formazione a distanza - Crediti ECM: 12.0


Ore previste: 8.00 – Stato corso:


Discipline e professioni:

Medico chirurgo:
Pediatria
Chirurgia generale
Ginecologia e ostetricia
Urologia
Anatomia patologica
Igiene, epidemiologia e sanità pubblica
Medicina generale (medici di famiglia)
Pediatria (pediatri di libera scelta)
Epidemiologia

Biologo:
Biologo

Assistente sanitario:
Assistente sanitario

Infermiere:
Infermiere

Ostetrica/o:
Ostetrica/o

Leggi tutto
Leggi meno

Descrizione

Il corso FAD intende proporre attenzione sulla vaccinazione anti-HPV nella donna adulta, dando una panoramica su HPV e vaccino, partendo da un inquadramento per passare a un quadro sulla evoluzione dell’infezione da HPV nelle varie età della donna e sui cambiamenti nello screeening nella vaccinazione anti-HPV. Si passerà ad una sezione dedicata alle valutazioni delle lezioni a basso e alto rischio e ai quadri clinici di lesione affrontati con un taglio estremamente pratico. Concludono il corso le indicazioni per il vaccino anti-HPV nella donna adulta.

Scheda del corso

Evento di formazione a distanza n. 2223-376379

Provider AOGOI ID 2223

Crediti ECM n. 12,0

Durata dell’attività formativa stimata 8 ore

Scheda Faculty

Responsabile scientifico

Carlo Maria Stigliano

 

Docenti

Paolo Cattani, Paolo Cristoforoni, Michele Conversano, Rosa De Vincenzo, Paola Garutti, Alessandro Ghelardi, Filippo Murina, Sergio Pacetti, Vincenzo Prestia, Massimo Origoni, Eleonora Preti, Mario Preti, Riccardo Rossi, Carlo Maria Stigliano

Programma scientifico